1980
La Spezia, "20 Biennale d'Arte città della Spezia"
1981
Firenze, Galleria d'Arte il Ponte, "L'acquaforte per un'indagine
del segno"
1982
Bilbao, Mostra Internazionale di Arte Grafica, "Arteder 82"
1983
Bologna, Centro d'Arte Mascarella, "Artisti in campo aperto"
Milano, Galleria il Luogo di Gaus, collettiva
1984
Mantova, Casa del Mantegna, "Squilibri"
1985
Genova, Galleria Unimedia, "Aspetti dell'immaginazione contemporanea"
1986
Montefiorino, Rocca di Montefiorino, "Libertà d'immagine"
Livorno, Bottini dell'Olio, "Indicazioni provvisorie"
1987
Bologna, Artefiera, "Under 35"
Quakenbruk, Stadtishe Galerie. "Neueitalienische Maler"
Bremen, Galerie Gruppe Grun
L'Aia, Galeria Arteline
Salò, Museo Civico, "Acquisizioni 1986/87"
Formigine (Mol, Villa Comunale Aggazzotti, "Dialogo sulla superficie"
Roma, Galleria Arco di Rab, "Pittura"
1988
Bregens, Galerie Sigma, "Nove pittori italiani"
Freiburg, Galerie Baumgarten, "Funf italienische Maler"
1989
Modena, Galleria Civica, "Acquisizioni"
1990
Portogruaro, Vel, Studio Delise, "Gamba/Talotta"
Viterbo, Palazzo degli Alessandri, "Linea immaginata"
Udine, Galleria Plurima "Linea immaginata"
Bolzano, Galleria Meta "Linea immaginata"
Livorno, Galleria Peccolo "Linea immaginata"
Genova, Galleria Unimedia, "Una collezione in scatole"
1991
Piacenza, Galleria d'Arte Moderna Ricci-Oddi, "9° Biennale
Nazionale d'Arte"
Udine, Galleria Plurima,
collettiva
Castel San Pietro, (Bol, Sala Comunale d'Esposizione, collettiva
1992
Malo (Vi), Museo Casabianca, "Il domani della pittura"
1993
Firenze, Galleria Spaziotempo, "Il domani della pittura"
Udine, Galleria Plurima, "Tra segno e colore"
Desenzano, Villa Brunati, "Il domani della pittura"
Trieste, Studio Tommaseo, "Omaggio a Remo Bianco". Mostra
itinerante :
Portogruaro (Ve)l, Palazzo Municipale, Galleria d'Arte Delise, Treviso,
Galleria Sintesi, Udine, Galleria il Ventaglio,Ravenna, Galleria Sumithra,
Conegliano Veneto, Galleria Libreria Quartiere Latino
1994
Bielefeld, GalerieJesse, "Cascella-Gamba-Jacchetti; Zeichen nicht
traume"
1995
Milano, Galleria Turchetto/Plurima, "Cascio/Gamba/Talotta"
Osnabruck, Galerie Gildewart Reincke, "Artisti italiani contemporanei"
Bielefeld, Neotechnik Kunst, "Aus Italien"
1996
Roma, Galleria Giulia, "Cartemonete"
Castello di Nocciano (Psl, Museo delle Arti, "In nome dell'astratto"
Bielefeld. Galleria Jesse, "Disegni dall'Italia 1985/1995"
Pordenone, Galleria
Teardo. "Visiva. Arte contemporanea"
Forte dei Marmi, Galleria Kontraste, "Differenze nella pittura"
Revere (Mn), Palazzo Ducale, Sale di Ludovico Il Gonzaga; "In nome
dell'astratto"
Portogruaro (Vel, Studio Delise, "Luce e trasparenze"
Reggio Emilia, Chiostri di San Pietro, "Restate all'erta"
Bergamo, Galleria Vanna Casati, "Differenze nella pittura"
Treviso, Casa dei Carraresi, "Pitture" il sentimento e la
forma, artisti italiani degli anni Cinquanta e Sessanta"
Bologna, Galleria delle Arti, "Pitture"